Memorizzare le modifiche in un documento
From Apache OpenOffice Wiki
		< IT | Documentation | OOo3 User Guides | Getting Started
		
		
- L'interfaccia di Writer
 - Lavorare con i documenti
 - Lavorare con il testo
 - Formattazione del testo
 - Formattare le pagine
 - Aggiunta di note e immagini a un documento
 - Creazione di un indice generale, indice analitico o bibliografia
 - Stampa con Writer
 - Spedire un fax
 - Memorizzare le modifiche in un documento
 - Uso della stampa in serie, documenti master, formulari, e campi
 - Uso dei riferimenti incrociati e dei segnalibri
 
Esistono diversi modi per rilevare le modifiche apportate a un documento:
- Apportare le modifiche a una copia del documento (memorizzato in una cartella differente, o con un differente nome, o ambedue), poi usare Writer per combinare i due file e mostrare le differenze. Fate clic su Modifica > Confronta documento. Questo metodo è particolarmente utile se siete gli unici a lavorare sul documento. Così si evitano l'aumento delle dimensioni del file e l'utilizzo di metodi più complessi.
 - Salvare le versioni che sono memorizzate come parti del file originale. Tuttavia, questo metodo può causare dei problemi con documenti di dimensioni e complessità rilevanti, specialmente se si salvano diverse versioni. Dunque, potendo scegliere, evitate questa alternativa.
 - Usare gli indicatori di modifica di Writer (spesso denominati “linee rosse” o “marcatura di revisione”) per mostrare dove è stato aggiunto o cancellato materiale, o modificata la formattazione. In seguito, chiunque può revisionare il documento e accettare o rifiutare qualsiasi modifica. Fate clic su Modifica > Modifiche > Registra. Queste funzioni sono illustrate in dettaglio nella Guida a Writer.
 
| Content on this page is licensed under the Creative Common Attribution 3.0 license (CC-BY). |