Difference between revisions of "IT/Documentation/OOo3 User Guides/Getting Started/Applying styles"

From Apache OpenOffice Wiki
Jump to: navigation, search
(Applicare gli stili)
 
(7 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 1: Line 1:
= Applicare gli stili =
+
{{DISPLAYTITLE:Applicare gli stili}}
Gli stili di formato possono essere selezionati in vari modi.
+
{{Documentation/TemplStyle3ITTOC
 +
|ShowPrevNext=block
 +
|PrevPage=IT/Documentation/OOo3_User_Guides/Getting Started/Templates and Styles
 +
|NextPage=IT/Documentation/OOo3_User_Guides/Getting Started/Modifying styles
 +
}}__notoc__
 +
{{OOo}} fornisce diversi modi per selezionare gli stili da applicare.
  
== Uso della Finestra Stilista ==
+
== Uso della Finestra Stili e Formattazione ==
# Fate clic sull'icona '''Stili e formattazione'''[[Image:]] situata a sinistra sulla barra degli oggetti, o fate clic su '''Formato > Stili e formattazione''', o premete ''F11''. La finestra Stilista visualizza i tipi di stile disponibili per il componente di OOo che state utilizzando. La Figura 1 mostra la finestra Stilista di Writer, in cui sono visibili gli Stili di pagina.
+
# Fate clic sull'icona '''Stili e formattazione''' [[Image:Styles3Icon.png]] situata a sinistra sulla barra di formattazione, o fate clic su '''Formato > Stili e formattazione''', o premete ''F11''. La finestra Stili e Formattazione visualizza i tipi di stile disponibili per il componente di OOo che state utilizzando. La figura sotto riportata mostra la finestra Stili e Formattazione di Writer, in cui sono visibili gli Stili di pagina. È possibile spostare la finestra nella posizione desiderata oppure ancorarla ai lati dello schermo. Per eseguire quest'ultima operazione, mantenete premuto il tasto ''(Maiusc)'' mentre fate clic sulla barra del titolo e quindi trascinate la finestra nella posizione in cui desiderate ancorarla.
 
+
# Per visualizzare l'elenco degli stili di una determinata categoria, fate clic su una delle icone in alto a sinistra nella finestra Stili e Formattazione.
È possibile spostare la finestra nella posizione desiderata oppure ancorarla ai lati dello schermo. Per eseguire quest'ultima operazione, mantenete premuto il tasto ''(Maiusc)'' mentre fate clic sulla barra del titolo e quindi trascinate la finestra nella posizione in cui desiderate ancorarla.
+
 
+
# Per visualizzare l'elenco degli stili di una determinata categoria, fate clic su una delle icone in alto a sinistra nella finestra Stilista.
+
 
# Per applicare uno stile esistente (ad esclusione degli stili di carattere), posizionate il cursore nel punto di inserimento desiderato all'interno di un paragrafo, di una cornice o di una pagina e quindi fate doppio clic sul nome di uno degli stili in elenco. Per applicare uno stile di carattere, selezionate prima i caratteri da modificare.
 
# Per applicare uno stile esistente (ad esclusione degli stili di carattere), posizionate il cursore nel punto di inserimento desiderato all'interno di un paragrafo, di una cornice o di una pagina e quindi fate doppio clic sul nome di uno degli stili in elenco. Per applicare uno stile di carattere, selezionate prima i caratteri da modificare.
  
 +
{{Tip| Nella parte inferiore della finestra Stili e formattazione vi è un elenco a scomparsa. Nella figura sotto la finestra mostra la voce ''Automatico'', ovvero l'elenco comprende solo gli stili applicati automaticamente da OOo. È possibile visualizzare tutti gli stili oppure soltanto alcuni gruppi, ad esempio gli stili personalizzati.}}
  
{| style="border-spacing:0;"
+
[[Image:Finestra_stili_form_wri_it.png|thumb|none|500px|''La finestra Stili e formattazione di Writer con gli stili di paragrafo.'']]
| style="border-top:0.035cm solid #000080;border-bottom:0.035cm solid #000080;border-left:none;border-right:none;padding:0.15cm;"| <center>'''Suggerimento'''</center>
+
| style="background-color:transparent;border-top:0.035cm solid #000080;border-bottom:0.035cm solid #000080;border-left:none;border-right:none;padding:0.15cm;"| Nella parte inferiore della finestra Stilista vi è un elenco a scomparsa. In Figura 1 la finestra mostra la ''voce Automatico'', ovvero l'elenco comprende solo gli stili applicati automaticamente da OOo. È possibile visualizzare tutti gli stili oppure soltanto alcuni gruppi, ad esempio gli stili personalizzati (Stili utente).
+
 
+
|}
+
<center>[[Image:|thumb|<center></center> ''Figura 1: La finestra Stilista di Writer con gli stili di paragrafo.'']]</center>
+
  
 
== Uso del modo Riempimento ==
 
== Uso del modo Riempimento ==
Potete utilizzare Riempimento per applicare uno stile a più aree differenti velocemente senza dover ritornare alla finestra Stilista e fare doppio clic ogni volta. Questo metodo è particolarmente utile quando dovete formattare con lo stesso stile più paragrafi non consecutivi oppure varie celle o altri elementi.
+
Potete utilizzare il modo Riempimento per applicare uno stile a più aree differenti velocemente senza dover ritornare alla finestra Stili e formattazione e fare doppio clic ogni volta. Questo metodo è particolarmente utile quando dovete formattare con lo stesso stile più paragrafi non consecutivi oppure varie celle o altri elementi.
  
# Aprite la finestra Stilista e selezionate lo stile che desiderate applicare.
+
# Aprite la finestra Stili e formattazione e selezionate lo stile che desiderate applicare.
# Fate clic sull'icona '''Modo riempimento '''[[Image:]].
+
# Fate clic sull'icona '''Modo riempimento '''[[Image:FillFormatIcon.png]].
 
# Per applicare uno stile di paragrafo, pagina o cornice, passate il mouse sul paragrafo, pagina o cornice e fate clic. Per applicare uno stile di carattere, mantenete premuto il pulsante del mouse durante la selezione dei caratteri da modificare; anche un clic su una parola applica lo stile di carattere per quella parola. Ripetete il passo 3 fino ad aver effettuato tutte le modifiche per quello stile.
 
# Per applicare uno stile di paragrafo, pagina o cornice, passate il mouse sul paragrafo, pagina o cornice e fate clic. Per applicare uno stile di carattere, mantenete premuto il pulsante del mouse durante la selezione dei caratteri da modificare; anche un clic su una parola applica lo stile di carattere per quella parola. Ripetete il passo 3 fino ad aver effettuato tutte le modifiche per quello stile.
 
# Per disattivare il Modo riempimento, fate di nuovo clic sull'icona '''Modo riempimento''' oppure premete il tasto ''(Esc)''.
 
# Per disattivare il Modo riempimento, fate di nuovo clic sull'icona '''Modo riempimento''' oppure premete il tasto ''(Esc)''.
  
 +
{{Warn| Se il Modo riempimento è attivo, è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi del documento per annullare l'ultima operazione di riempimento eseguita. Prestate attenzione a non premere accidentalmente il pulsante destro del mouse per evitare di annullare operazioni corrette.}}
  
{| style="border-spacing:0;"
 
| style="border-top:0.035cm solid #000080;border-bottom:0.035cm solid #000080;border-left:none;border-right:none;padding:0.15cm;"| <center>'''Attenzione'''</center>
 
 
<center>[[Image:]]</center>
 
| style="border-top:0.035cm solid #000080;border-bottom:0.035cm solid #000080;border-left:none;border-right:none;padding:0.15cm;"| Se il Modo riempimento è attivo, è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi del documento per annullare l'ultima operazione di riempimento eseguita. Prestate attenzione a non premere accidentalmente il pulsante destro del mouse per evitare di annullare operazioni corrette.
 
 
|}
 
 
== Uso dell'elenco Applica Stile ==
 
== Uso dell'elenco Applica Stile ==
 
Se avete utilizzato uno stile almeno una volta, il suo nome apparirà nell'elenco Applica stile situato a destra sulla barra di Formattazione, accanto all'icona Stili e formattazione.
 
Se avete utilizzato uno stile almeno una volta, il suo nome apparirà nell'elenco Applica stile situato a destra sulla barra di Formattazione, accanto all'icona Stili e formattazione.
  
È possibile aprire l'elenco e selezionare con un solo clic del mouse lo stile desiderato, oppure è possibile utilizzare i tasti freccia verso l'alto e verso il basso per scorrere l'elenco e quindi premere ''(Invio)'' per applicare lo stile evidenziato.
+
È possibile aprire l'elenco e selezionare con un solo clic del mouse lo stile desiderato, oppure è possibile utilizzare i tasti freccia verso l'alto e verso il basso per scorrere l'elenco e quindi premere ''Invio'' per applicare lo stile evidenziato.
  
 +
{{Tip| Selezionate '''Extra...''' nella parte bassa dell'elenco per aprire la finestra Stili e formattazione.}}
  
{| style="border-spacing:0;"
+
[[Image:Elenco_applica_stile_it.png|thumb|none|500px|''L'elenco Applica stile sulla barra di Formattazione.'']]
| style="border-top:0.035cm solid #000080;border-bottom:0.035cm solid #000080;border-left:none;border-right:none;padding:0.15cm;"| <center>'''Suggerimento'''</center>
+
| style="background-color:transparent;border-top:0.035cm solid #000080;border-bottom:0.035cm solid #000080;border-left:none;border-right:none;padding:0.15cm;"| Selezionate '''Extra...''' nella parte bassa dell'elenco per aprire la finestra Stili e formattazione.
+
 
+
|}
+
<center>[[Image:|thumb|<center></center> ''Figura 2: L'elenco Applica stile sulla barra di Formattazione.'']]</center>
+
  
 
== Uso dei tasti di scelta rapida ==
 
== Uso dei tasti di scelta rapida ==
Alcuni tasti di scelta rapida per applicare gli stili sono predefiniti. Per esempio, in Writer ''(Ctrl)+0'' applica lo stile ''Corpo testo'', ''(Ctrl)+1'' applica lo stile ''Intestazione 1'', e ''(Ctrl)+2'' applica lo stile ''Intestazione 2''. È possibile modificare i tasti assegnati e crearne di nuovi.; vedere il Capitolo 14 (Personalizzare OpenOffice.org) per istruzioni.
+
Alcuni tasti di scelta rapida per applicare gli stili sono predefiniti. Per esempio, in Writer ''(Ctrl)+0'' applica lo stile ''Corpo testo'', ''(Ctrl)+1'' applica lo stile ''Intestazione 1'', e ''(Ctrl)+2'' applica lo stile ''Intestazione 2''. È possibile modificare i tasti assegnati e crearne di nuovi; vedere il [[../Customizing OpenOffice.org|Capitolo 14 (Personalizzare {{OOo}})]]  per istruzioni.
 +
 
 +
{{CCBY}}
 +
[[Category:Getting Started (Documentation)]]
 +
[[nl:Documentation/nl/OOo3_User_Guides/Getting_Started/Applying_styles]]

Latest revision as of 08:49, 16 July 2018


Apache OpenOffice fornisce diversi modi per selezionare gli stili da applicare.

Uso della Finestra Stili e Formattazione

  1. Fate clic sull'icona Stili e formattazione Styles3Icon.png situata a sinistra sulla barra di formattazione, o fate clic su Formato > Stili e formattazione, o premete F11. La finestra Stili e Formattazione visualizza i tipi di stile disponibili per il componente di OOo che state utilizzando. La figura sotto riportata mostra la finestra Stili e Formattazione di Writer, in cui sono visibili gli Stili di pagina. È possibile spostare la finestra nella posizione desiderata oppure ancorarla ai lati dello schermo. Per eseguire quest'ultima operazione, mantenete premuto il tasto (Maiusc) mentre fate clic sulla barra del titolo e quindi trascinate la finestra nella posizione in cui desiderate ancorarla.
  2. Per visualizzare l'elenco degli stili di una determinata categoria, fate clic su una delle icone in alto a sinistra nella finestra Stili e Formattazione.
  3. Per applicare uno stile esistente (ad esclusione degli stili di carattere), posizionate il cursore nel punto di inserimento desiderato all'interno di un paragrafo, di una cornice o di una pagina e quindi fate doppio clic sul nome di uno degli stili in elenco. Per applicare uno stile di carattere, selezionate prima i caratteri da modificare.
Tip.png Nella parte inferiore della finestra Stili e formattazione vi è un elenco a scomparsa. Nella figura sotto la finestra mostra la voce Automatico, ovvero l'elenco comprende solo gli stili applicati automaticamente da OOo. È possibile visualizzare tutti gli stili oppure soltanto alcuni gruppi, ad esempio gli stili personalizzati.


La finestra Stili e formattazione di Writer con gli stili di paragrafo.

Uso del modo Riempimento

Potete utilizzare il modo Riempimento per applicare uno stile a più aree differenti velocemente senza dover ritornare alla finestra Stili e formattazione e fare doppio clic ogni volta. Questo metodo è particolarmente utile quando dovete formattare con lo stesso stile più paragrafi non consecutivi oppure varie celle o altri elementi.

  1. Aprite la finestra Stili e formattazione e selezionate lo stile che desiderate applicare.
  2. Fate clic sull'icona Modo riempimento FillFormatIcon.png.
  3. Per applicare uno stile di paragrafo, pagina o cornice, passate il mouse sul paragrafo, pagina o cornice e fate clic. Per applicare uno stile di carattere, mantenete premuto il pulsante del mouse durante la selezione dei caratteri da modificare; anche un clic su una parola applica lo stile di carattere per quella parola. Ripetete il passo 3 fino ad aver effettuato tutte le modifiche per quello stile.
  4. Per disattivare il Modo riempimento, fate di nuovo clic sull'icona Modo riempimento oppure premete il tasto (Esc).
Documentation caution.png Se il Modo riempimento è attivo, è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi del documento per annullare l'ultima operazione di riempimento eseguita. Prestate attenzione a non premere accidentalmente il pulsante destro del mouse per evitare di annullare operazioni corrette.

Uso dell'elenco Applica Stile

Se avete utilizzato uno stile almeno una volta, il suo nome apparirà nell'elenco Applica stile situato a destra sulla barra di Formattazione, accanto all'icona Stili e formattazione.

È possibile aprire l'elenco e selezionare con un solo clic del mouse lo stile desiderato, oppure è possibile utilizzare i tasti freccia verso l'alto e verso il basso per scorrere l'elenco e quindi premere Invio per applicare lo stile evidenziato.

Tip.png Selezionate Extra... nella parte bassa dell'elenco per aprire la finestra Stili e formattazione.


L'elenco Applica stile sulla barra di Formattazione.

Uso dei tasti di scelta rapida

Alcuni tasti di scelta rapida per applicare gli stili sono predefiniti. Per esempio, in Writer (Ctrl)+0 applica lo stile Corpo testo, (Ctrl)+1 applica lo stile Intestazione 1, e (Ctrl)+2 applica lo stile Intestazione 2. È possibile modificare i tasti assegnati e crearne di nuovi; vedere il Capitolo 14 (Personalizzare Apache OpenOffice) per istruzioni.

Content on this page is licensed under the Creative Common Attribution 3.0 license (CC-BY).
Personal tools
In other languages