Difference between revisions of "EN/Documentation/BASIC Guide/Message and Input Boxes (Runtime Library)"
 (New page: {{DISPLAYTITLE:                     メッセージボックスとインプットボックス ({{OOo}} 実行時ライブラリ)                     }} {{EN/Documentation/BASICGuideTOC/v2 ...)  | 
				|||
| Line 1: | Line 1: | ||
| − | {{DISPLAYTITLE:  | + | {{DISPLAYTITLE:Finestre di messaggio e caselle di immissione ({{OOo}} libreria runtime)}}  | 
| − | |||
| − | |||
{{EN/Documentation/BASICGuideTOC/v2  | {{EN/Documentation/BASICGuideTOC/v2  | ||
|ShowPrevNext=block  | |ShowPrevNext=block  | ||
| Line 10: | Line 8: | ||
}}  | }}  | ||
| − | {{OOo}} Basic   | + | {{OOo}} Basic fornisce le funzioni <tt>MsgBox</tt> e <tt>InputBox</tt> per le comunicazioni base  | 
| + | degli utenti.  | ||
| − | ==   | + | == Visualizzazione dei messaggi ==  | 
| − | <tt>MsgBox</tt>   | + | <tt>MsgBox</tt> visualizza una semplice casella di informazioni, che può avere uno o più pulsanti. Nella sua variante più semplice <tt>MsgBox</tt> contiene solo del testo e un pulsante OK.  | 
<source lang="oobas">  | <source lang="oobas">  | ||
| Line 19: | Line 18: | ||
</source>  | </source>  | ||
| − | + | L'aspetto della casella di informazioni può essere modificato utilizzando un parametro. Questo parametro consente di aggiungere ulteriori pulsanti, definire il pulsante preassegnato e inserire un simbolo di informazione. I valori per la selezione dei pulsanti sono i seguenti:  | |
| − | * <tt>0</tt> - OK   | + | * <tt>0</tt> - Pulsante OK  | 
| − | * <tt>1</tt> - OK   | + | * <tt>1</tt> - Pulsanti OK e Annulla   | 
| − | * <tt>2</tt> -   | + | * <tt>2</tt> - Pulsanti Interrompi, Riprova e Ignora  | 
| − | * <tt>3</tt> -   | + | * <tt>3</tt> - Pulsanti Sì, No e Annulla  | 
| − | * <tt>4</tt> -   | + | * <tt>4</tt> - Pulsanti Sì e No  | 
| − | * <tt>5</tt> -   | + | * <tt>5</tt> - Pulsanti Riprova e Annulla  | 
| − | + | Per impostare un pulsante come predefinito, aggiungere uno dei valori seguenti al valore del parametro dell'elenco di selezione pulsanti. Ad esempio, per creare i pulsanti Sì, No e Annulla (valore 3) con Annulla come valore predefinito (valore 512), il valore del parametro sarà 3 + 512 = 515.   | |
| − | * <tt>0</tt> -   | + | * <tt>0</tt> - Il primo pulsante è il valore predefinito  | 
| − | * <tt>256</tt> -   | + | * <tt>256</tt> - Il secondo pulsante è il valore predefinito   | 
| − | * <tt>512</tt> -   | + | * <tt>512</tt> - Il terzo pulsante è il valore predefinito  | 
| − | + | Infine, sono disponibili i seguenti simboli di informazione, visualizzabili mediante l'inserimento dei valori di parametro pertinenti:   | |
| − | * <tt>16</tt> -  | + | * <tt>16</tt> - Simbolo di stop  | 
| − | * <tt>32</tt> -   | + | * <tt>32</tt> - Punto interrogativo   | 
| − | * <tt>48</tt> -   | + | * <tt>48</tt> - Punto esclamativo  | 
| − | * <tt>64</tt> -   | + | * <tt>64</tt> - Simbolo di suggerimento  | 
| − | + | La chiamata seguente visualizza una casella di informazioni con i pulsanti Sì e No (valore 4), in cui il secondo pulsante (No) è impostato come valore predefinito (valore 256) e inserisce anche  | |
| + | un punto interrogativo (valore 32), 4+256+32=292.  | ||
<source lang="oobas">  | <source lang="oobas">  | ||
| Line 47: | Line 47: | ||
</source>  | </source>  | ||
| − | + | Se una casella di informazioni contiene diversi pulsanti, dovrete ricercare un valore restituito per determinare quale pulsante è stato premuto. In questo caso sono disponibili i valori seguenti:  | |
| − | * <tt>1</tt> - OK  | + | * <tt>1</tt> - OK    | 
| − | * <tt>2</tt> -   | + | * <tt>2</tt> - Annulla  | 
| − | * <tt>3</tt> -   | + | * <tt>3</tt> - Termina  | 
| − | * <tt>4</tt> -   | + | * <tt>4</tt> - Riprova  | 
| − | * <tt>5</tt> -   | + | * <tt>5</tt> - Ignora  | 
| − | * <tt>6</tt> -   | + | * <tt>6</tt> - Sì  | 
| − | * <tt>7</tt> -   | + | * <tt>7</tt> - No   | 
| − | + | Nell'esempio precedente, il controllo dei valori restituiti potrebbe avere la forma seguente:   | |
<source lang="oobas">  | <source lang="oobas">  | ||
| Line 67: | Line 67: | ||
</source>  | </source>  | ||
| − | <tt>MsgBox</tt>   | + | Oltre al testo informativo e al parametro per organizzare la casella informativa, <tt>MsgBox</tt> ammette anche un terzo parametro, che definisce il testo per il titolo della casella:  | 
<source lang="oobas">  | <source lang="oobas">  | ||
| Line 73: | Line 73: | ||
</source>  | </source>  | ||
| − | + | Qualora non venga specificato un titolo, l'opzione predefinita è "soffice".  | |
| − | ==   | + | == Casella di immissione delle ricerche di stringhe  | 
| + | semplici ==  | ||
| − | + | La funzione <tt>InputBox</tt> consente all'utente di eseguire ricerche nelle stringhe semplici. Costituisce pertanto una semplice alternativa alla configurazione di finestre di dialogo. <tt>InputBox</tt> accetta tre parametri standard:  | |
| − | *   | + | * Un testo informativo.  | 
| − | *   | + | * Un titolo della casella.  | 
| − | *   | + | * Un valore predefinito da inserire nell'area di digitazione.  | 
<source lang="oobas">  | <source lang="oobas">  | ||
| Line 87: | Line 88: | ||
</source>  | </source>  | ||
| − | <tt>InputBox</tt>   | + | Come valore restituito <tt>InputBox</tt> fornisce la stringa immessa dall'utente.   | 
{{PDL1}}  | {{PDL1}}  | ||
{{InterWiki_Languages_BasicGuide|articletitle=Documentation/BASIC Guide/Message and Input Boxes (Runtime Library)}}  | {{InterWiki_Languages_BasicGuide|articletitle=Documentation/BASIC Guide/Message and Input Boxes (Runtime Library)}}  | ||
Latest revision as of 18:20, 25 June 2009
Template:EN/Documentation/BASICGuideTOC/v2
Apache OpenOffice Basic fornisce le funzioni MsgBox e InputBox per le comunicazioni base degli utenti.
Visualizzazione dei messaggi
MsgBox visualizza una semplice casella di informazioni, che può avere uno o più pulsanti. Nella sua variante più semplice MsgBox contiene solo del testo e un pulsante OK.
MsgBox "This is a piece of information!"
L'aspetto della casella di informazioni può essere modificato utilizzando un parametro. Questo parametro consente di aggiungere ulteriori pulsanti, definire il pulsante preassegnato e inserire un simbolo di informazione. I valori per la selezione dei pulsanti sono i seguenti:
- 0 - Pulsante OK
 - 1 - Pulsanti OK e Annulla
 - 2 - Pulsanti Interrompi, Riprova e Ignora
 - 3 - Pulsanti Sì, No e Annulla
 - 4 - Pulsanti Sì e No
 - 5 - Pulsanti Riprova e Annulla
 
Per impostare un pulsante come predefinito, aggiungere uno dei valori seguenti al valore del parametro dell'elenco di selezione pulsanti. Ad esempio, per creare i pulsanti Sì, No e Annulla (valore 3) con Annulla come valore predefinito (valore 512), il valore del parametro sarà 3 + 512 = 515.
- 0 - Il primo pulsante è il valore predefinito
 - 256 - Il secondo pulsante è il valore predefinito
 - 512 - Il terzo pulsante è il valore predefinito
 
Infine, sono disponibili i seguenti simboli di informazione, visualizzabili mediante l'inserimento dei valori di parametro pertinenti:
- 16 - Simbolo di stop
 - 32 - Punto interrogativo
 - 48 - Punto esclamativo
 - 64 - Simbolo di suggerimento
 
La chiamata seguente visualizza una casella di informazioni con i pulsanti Sì e No (valore 4), in cui il secondo pulsante (No) è impostato come valore predefinito (valore 256) e inserisce anche un punto interrogativo (valore 32), 4+256+32=292.
MsgBox "Do you want to continue?",  292
Se una casella di informazioni contiene diversi pulsanti, dovrete ricercare un valore restituito per determinare quale pulsante è stato premuto. In questo caso sono disponibili i valori seguenti:
- 1 - OK
 - 2 - Annulla
 - 3 - Termina
 - 4 - Riprova
 - 5 - Ignora
 - 6 - Sì
 - 7 - No
 
Nell'esempio precedente, il controllo dei valori restituiti potrebbe avere la forma seguente:
If MsgBox ("Do you want to continue?",  292) = 6 Then
  ' Yes button pressed
Else
  ' No button pressed
End IF
Oltre al testo informativo e al parametro per organizzare la casella informativa, MsgBox ammette anche un terzo parametro, che definisce il testo per il titolo della casella:
MsgBox "Do you want to continue?",  292, "Box Title"
Qualora non venga specificato un titolo, l'opzione predefinita è "soffice".
== Casella di immissione delle ricerche di stringhe semplici ==
La funzione InputBox consente all'utente di eseguire ricerche nelle stringhe semplici. Costituisce pertanto una semplice alternativa alla configurazione di finestre di dialogo. InputBox accetta tre parametri standard:
- Un testo informativo.
 - Un titolo della casella.
 - Un valore predefinito da inserire nell'area di digitazione.
 
InputVal = InputBox("Please enter value:", "Test", "default value")
Come valore restituito InputBox fornisce la stringa immessa dall'utente.
| Content on this page is licensed under the Public Documentation License (PDL). |