Difference between revisions of "IT/Localizzazione/Memorie di traduzione"
From Apache OpenOffice Wiki
		< IT | Localizzazione
		
		
| B michaelsen (talk | contribs) | |||
| Line 1: | Line 1: | ||
| − | Le memorie di traduzione (o TM, ovvero Translation Memories) sono dei file  | + | Le memorie di traduzione (o TM, ovvero Translation Memories) sono dei file contenenti le corrispondenze tra le frasi originali e quelle tradotte finora. | 
| − | Esse sono uno strumento utile per i traduttori volontari in quanto permettono di velocizzare il lavoro riutilizzando termini o espressioni simili. Allo stesso tempo contribuiscono a mantenere elevata l'uniformità del risultato finale. | + | Esse sono uno strumento utile per i traduttori volontari in quanto permettono di velocizzare il lavoro riutilizzando termini o espressioni simili. Allo stesso tempo contribuiscono a mantenere elevata l'uniformità del risultato finale. Il formato di file utilizzato è .tmx e si basa su XML. | 
| Per il loro utilizzo è (quasi) indispensabile un CAT che riesca a gestirle, come ad esempio [[OmegaT-IT|OmegaT]]. | Per il loro utilizzo è (quasi) indispensabile un CAT che riesca a gestirle, come ad esempio [[OmegaT-IT|OmegaT]]. | ||
| − | + | Le memorie sono aggiornate di volta in volta prima di ogni ciclo di traduzione e il modo per scaricarle sarà indicato tramite la mailing list. | |
| − | |||
| − | Le memorie  | ||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| − | |||
| ---- | ---- | ||
| [[Category:IT]] | [[Category:IT]] | ||
Latest revision as of 14:15, 27 June 2010
Le memorie di traduzione (o TM, ovvero Translation Memories) sono dei file contenenti le corrispondenze tra le frasi originali e quelle tradotte finora. Esse sono uno strumento utile per i traduttori volontari in quanto permettono di velocizzare il lavoro riutilizzando termini o espressioni simili. Allo stesso tempo contribuiscono a mantenere elevata l'uniformità del risultato finale. Il formato di file utilizzato è .tmx e si basa su XML. Per il loro utilizzo è (quasi) indispensabile un CAT che riesca a gestirle, come ad esempio OmegaT.
Le memorie sono aggiornate di volta in volta prima di ogni ciclo di traduzione e il modo per scaricarle sarà indicato tramite la mailing list.

